Lupo Alpha
Alfonso Figini – Paolo Dapporto, Lupo Alpha
Roberto Mosi
Roberto Mosi, Il profumo dell’iris
Luciano Valentini
Luciano Valentini, Disperata felicità
Andrea D’Urso: La società delle ombre
Andrea D’Urso, La società delle ombre: una lettura critica di Teresa Paladin
Sandro Gros-Pietro alla Casa di Dante
Incontro con l’editore di ‘Vernice’ n. 55
Annella Prisco, Girasoli al vento. Riflessioni e ricordi su mio padre
Annella Prisco, Girasoli al vento. Riflessioni e ricordi su mio padre
Dialogo con Simonetta Lazzerini Di Florio e Mario Sodi
Casa di Dante 6 novembre ore 17
Laura Visconti: la poesia è libera
Laura Visconti: la poesia è libera
Voci poetiche di donne (e non solo)
Voci poetiche di donne (e non solo), a cura di Laura Visconti
vita da blogger a firenze
poesie di Stefano Giannattasio
Ora che è tempo di sosta
Poesie di Angela Ambrosini
Poesia pittura musica a Spoleto
sala pegasus 22 settembre
Omaggio ad Alberta Bigagli a Figline Valdarno
Al Centro Sociale il Giardino un omaggio ad Alberta Bigagli
Angelo Australi: La banda Frasseti
Un racconto di Angelo Australi
Simonetta Lazzerini Di Florio, I passi e le soste
Simonetta Lazzerini Di Florio, I passi e le soste
Dialogo con Daniele Barni e Sarah Stefanutti
Dialogo di Pianeta Poesia del 9 ottobre 2018
Come ruota di pavone
racconti di vari autori
Un poeta in trincea
diario di guerra di Adolfo Oxilia
Franco Manescalchi: Da Villore al Pellegrino
Franco Manescalchi: Da Villore al Pellegrino
Testimonianze n. 518-519
Un volume speciale, totalmente monografico e del tutto «particolare», per «Testimonianze» (che non è certamente una rivista letteraria, ma che ha comunque un’ispirazione di carattere umanistico)
Trittico di Mariagrazia Carraroli
Trittico di Mariagrazia Carraroli
Ceronetti, Messia
Ceronetti, Messia
Mario Sodi, Lo zonista
Mario Sodi, Lo zonista
Paolo Pettinari, Quartine sonetti madrigali
Paolo Pettinari, Quartine sonetti madrigali
Savino, Versi senza titolo XIII
Savino, Versi senza titolo XIII
Francesca Anselmi, Il tempo delle parole
Francesca Anselmi, Il tempo delle parole
Daniele Barni, Piccola antologia di anonimi contemporanei
Daniele Barni, Piccola antologia di anonimi contemporanei
L’Iris Azzurra al Palazzo del Pegaso
L’Iris Azzurra al Palazzo del Pegaso
Alberta Bigagli: una vita per la poesia
Alberta Bigagli: una vita per la poesia
Dialogo di Pianeta Poesia con Annalisa Rodeghiero
Dialogo di Pianeta Poesia 8 maggio 2018
Lettura di Luciano Fusi
Lettura di Luciano Fusi
Sìlarus 316
Sìlarus 316
Pègaso n. 201
Pègaso n. 201
Lorenza Rocco Carbone parla di Matilde Serao
Lorenza Rocco Carbone parla di Matilde Serao
Michele Brancale: “Esodo in ombra”
Michele Brancale: “Esodo in ombra”
Cara Matilde
Cara Matilde
Sarah Stefanutti: Confini
Sarah Stefanutti: Confini
l’Area di Broca n. 104-105 (luglio 2016-giugno 2017)
l’Area di Broca n. 104-105 (luglio 2016-giugno 2017)
Navicello etrusco
Navicello etrusco
Lorenzo Mercatanti
Lorenzo Mercatanti
Roberto Mosi e Evaristo Seghetta alla Casa di Dante
Roberto Mosi e Evaristo Seghetta alla Casa di Dante
Vernice anno XXIV n. 55
Vernice anno XXIV n. 55
Lapucci, Storia di Semetipsum
Lapucci, Storia di Semetipsum
Dialogo: Franca Bellucci e Leonora Leonori Cecina
Dialogo: Franca Bellucci e Leonora Leonori Cecina
Riviste di poesia del Secondo Novecento a Firenze
Riviste di poesia del Secondo Novecento a Firenze
RIVISTE FIORENTINE ALLA MARUCELLIANA
RIVISTE FIORENTINE ALLA MARUCELLIANA
PER ALBERTA
PER ALBERTA
PEGASO N. 200 GENNAIO-APRILE 2018
PEGASO N. 200 GENNAIO-APRILE 2018
Annalisa Macchia, Robot
” Non era la prima volta che Robot usciva di notte. Solamente durante le ora notturne, quand’era un ragazzino, aveva potuto esplorare il mondo esterno, conoscere piante e animali, sentire le carezze e le sferzate del vento sul viso e tra i capelli, percepirne i diversi profumi, incantarsi alla luce bianca della luna. “
Mariagrazia Carraroli, Letti bianchi
Mariagrazia Carraroli, Letti bianchi
Liliana Ugolini: Appunti sul taccuino del tempo
Liliana Ugolini: Appunti sul taccuino del tempo
Paolo Butti e Maria Luisa Daniele Toffanin
Paolo Butti e Maria Luisa Daniele Toffanin
‘Paradigma di esse’ a San Miniato al Monte
‘Paradigma di esse’ a San Miniato al Monte
Lucianna Argentino e Laura Maria Gabrielleschi alla Casa di Dante
Lucianna Argentino e Laura Maria Gabrielleschi alla Casa di Dante
Giancarlo Bianchi, Uno sguardo dall’alto
Giancarlo Bianchi, Uno sguardo dall’alto
Presentazione del volume I due Pinocchio
Presentazione del volume I due Pinocchio
LUCIA VISCONTI, Eccomi
LUCIA VISCONTI, Eccomi
TITTI FOLLIERI, Tessiture spaziali
Quattro sezioni: Il pianeta dell’amicizia, La costellazione dell’amore, Erranze e Da Occidente a Oriente segnano il percorso poetico di Tessiture spaziali. Nel “telaio” di questo libro s’intrecciano le umane vicende dell’Autrice, tese a ricostruire un dialogo interculturale
Walter Nesti, L’uomo e i segni
Walter Nesti, L’uomo e i segni
Elda Torres, Lunario dell’anima e del tempo
Elda Torres, Lunario dell’anima e del tempo
Paolo Butti, Nel fuoco vivo dell’Amore
Paolo Butti, Nel fuoco vivo dell’Amore
Maria Luisa Daniele Toffanin, Florilegi femminili controvento
Maria Luisa Daniele Toffanin, Florilegi femminili controvento
Franco Campegiani, Ribaltamenti,
Franco Campegiani, Ribaltamenti
LEONORA LEONORI CECINA, Chiaroscuri del silenzio
LEONORA LEONORI CECINA, Chiaroscuri del silenzio
Maria Rita Bozzetti, i due Pinocchio
Maria Rita Bozzetti, i due Pinocchio
Lucianna Argentino
Lucianna Argentino, Le stanze inquiete
Interni con figure
Interni con figure di Franco Manescalchi
erba d’arno n. 148-149
erba d’arno n. 148-149
Gabriella Maleti
Gabriella Maleti (Marano sul Panaro, Modena, 1942 – Firenze 2016) dopo l’infanzia in Emilia ha vissuto e lavorato molti anni a Milano. Nel 1981 si è trasferita a Firenze. Scrittrice, ha pubblicato libri di versi, raconti e prose letterarie. È stata inoltre fotografa e autrice di video-film,
A qualcosa serve la poesia
VA RISPETTATO il dibattito divertito che ha accolto Giorgio Caproni nei temi di maturità. La letteratura non è pop, la poesia men che meno, non possiamo pretendere che la smisurata utenza social, maturandi inclusi, conosca uno dei nostri poeti più grandi e appartati, e
Annalisa Rodeghiero: intervista sulla poesia
Annalisa Rodeghiero: intervista sulla poesia
L’Iris Azzurra di Franco Manescalchi
L’Iris Azzurra di Franco Manescalchi
Gabriella Maleti
l’area di Broca ricorda Gabriella Maleti
Il tema di giugno
il tema di giugno

Anna Maria Guidi
Il giorno 9 gugno 2017 alle ore 18 presso la Libreria Einaudi- Immaginaria in via Guelfa a Firenze è stato presentato il volume di poesie di Anna Maria Guidi: E-MARGINATI, edito da Book Editore 2017.Sono intervenuti con l’autrice Luigi Fontanella, Giuseppe
Pianeta Donna
Pianeta Donna il 29 maggio ore 17
Lidia Are Caverni, Parvulus
Lidia Are Caverni, Parvulus
Anna Maria Guidi, E-MARGINATI
Anna Maria Guidi, E-MARGINATI
Liliana Ugolini e Mihaela Colin Cernitu
Liliana Ugolini e Mihaela Colin Cernitu, La Corte degli Arlecchini
Liliana Ugolini
Liliana Ugolini, Appunti sul taccuino del tempo. I dolmen, Fermenti 2016
Annalisa Rodeghiero
Annalisa Rodeghiero, Versodove
Le pianelle di Masaccio
Lucia Buni, Le pianelle di Masaccio
Innocenza Scerrotta Samà
Martedi 2 maggio ore 17 al Circolo degli Artisti presso la Casa di Dante a Firenze è stato presentato il volume di poesie postumo di Innocenza Scerrotta Samà: La verità del ritorno, Polistampa 2016. Coordinatore Giuseppe Baldassarre. Interventi critici di Annalisa...
Lucia Bruni, Le pianelle di Masaccio
Lucia Bruni, Le pianelle di Masaccio
Innocenza Scerrotta Samà
Innocenza Scerrotta Samà, poetessa calabrese e fiorentina.
Laura Maria Gabrielleschi
Di padre in padre di Laura Maria Gabrielleschi
Giorgio Barberi Squarotti
Giorgio Barberi Squarotti
MOSCARIELLO
CARMEN MOSCARIELLO HA PRESENTATO IL SUO SAGGIO CRITICO SU ROCCO SCOTELLARO E AMELIA ROSSELLI
Emma Rotini, Il curioso caso di Pian di Scarica
Emma Rotini, Il curioso caso di Pian di Scarica
Carmen Moscariello, Destini incrociati di Amelia Rosselli e Rocco Scotellaro
Carmen Moscariello, Destini incrociati di Amelia Rosselli e Rocco Scotellaro
Mugnaini alla Casa di Dante
MARTEDI 14 MARZO ALLE ORE 17 AL CIRCOLO DEGLI ARTISTI PRESSO LA CASA DI DANTE A FIRENZE E' STATO PRESENTATO IL LIBRO DI IVANO MUGNAINI, LO SPECCHIO DI LEONARDO, EIFFEL EDIZIONI 2016. SONO INTERVENUTI ANNALISA MACCHIA E GIUSEPPE BALDASSARRE, HA LETTO PAGINE DEL...
australi alla casa di dante
angelo australi alla casa di dante il 14 febbraio
KIKI FRANCESCHI
Recensione di Anna Vincitorio del volume di Kiki Franceschi, Non c’è tempo per il tempo, Polistampa 2016
Riviste febbraio 2017
Il filorosso, PÈGASO, Feeria, Atelier, Gradiva, L’area di Broca, Sulle tracce del Frontespizio.
Francesco Bargellini, Platone!
Francesco Bargellini, Platone!, libro di filosofica poesia
ROBERTA DEGL’INNOCENTI
Roberta Degl’innocenti, Fra sogno e desiderio – Antologica 1995 -2015
ANNA VINCITORIO, BAMBINI
ANNA VINCITORIO, BAMBINI
Inchiostri digitali
Inchiostri digitali, Contemporaneità.
FRANCO MANESCALCHI, BALLATE
CI SONO STORIE CHE A DIRLE / SEMBRANO FATTE DI NIENTE
ANGELO AUSTRALI, L’OCCHIO DI POLIFEMO
L’OCCHIO DI POLIFEMO DI ANGELO AUSTRALI: NOTE DI LETTURA DI MARIAGRAZIA CARRAROLI