da Giuseppe Baldassarre | Giu 28, 2019 | Senza categoria |
Giuseppe Panella L’OCCASIONE DELLA POESIA, 2007-2014, Interlinea Editori Nil igitur mors est ad nos neque pertinet hilum, / quandoquidem natura animi mortali habetur: LUCREZIO, De rerum natura, III 828-829 Il primo verso è l’esatta traduzione della...
da Giuseppe Baldassarre | Mag 7, 2019 | Senza categoria |
Laura Visconti (a cura di), Spazi senza confini. Voci poetiche di donne dal mondo, Centro Stampa del Comune di Livorno, 2019 Il volumetto raccoglie i testi prodotti durante gli incontri a Livorno dal 3 ottobre 2018 fino a marzo 2019, con la frequenza assidua...
da Giuseppe Baldassarre | Apr 28, 2019 | Senza categoria |
Bozzetti Maria Rita, Sul retro di cuori, Manni, San Cesario, 2019 Raccolta poetica di Maria Rita Bozzetti, romana di nascita, residente a Galatina, in provincia di Lecce, di formazione scientifica, validissima autrice di notevoli volumi di poesia e prosa. La...
da Giuseppe Baldassarre | Apr 24, 2019 | Senza categoria |
Guglielmo Aprile, ELLEBORO, Terra d’ulivi edizioni, Lecce 2019 Raccolta poetica di Guglielmo Aprile, che è nato a Napoli nel 1978 e vive e lavora a Verona. È autore di raccolte di poesia: Il dio che vaga col vento (Puntoacapo, 2008), Primavera indomabile danza...
da Giuseppe Baldassarre | Apr 3, 2019 | Senza categoria |
Vincenzo Lauria, TEATR/AZIONI, Puntoacapo, Pasturana (AL) 2019 Farò di me teatro per un voler di sorte senza un sol sipario, fuliggine nell’aria nel tutto retroscena. “In questo poemetto, Vincenzo Lauria, riesce nell’impresa di farci vedere...
da Giuseppe Baldassarre | Mar 29, 2019 | Senza categoria |
Paolo Dapporto – Bèsame mucho, piccolina!, Edizioni Il Castello, Prato 1919 Recensione di Teresa Paladin Bèsame mucho, piccolina! È un romanzo che ci porta indietro nel tempo, nella Firenze del secondo dopoguerra, sui campi da calcio di...
Commenti recenti